Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Carrer Matteo
Quale forma di governo per il "Governo legislatore"? Brevi note tra prassi e modelli
In: Gli atti normativi del Governo tra Corte costituzionale e giudici : atti del convegno annuale dell'Associazione "Gruppo di Pisa", Università degli studi di Milano-Bicocca, 10-11 giugno 2011 / a cura di Marta Cartabia, Elisabetta Lamarque, Palmina Tanzarella. - Torino : Giappichelli, 2011. - p. 283-303
Bonomi Andrea
Le leggi comunitarie e la delineazione dei principi e dei criteri direttivi per rinvio alle direttive comunitarie nelle materie coperte da riserva di legge (aspetti problematici)
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 293-312. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Stradella Elettra
Le deleghe legislative per finalità : il caso delle deleghe contenute nelle leggi comunitarie. Analisi delle deleghe comunitarie nella XIV e XV legislatura
In: Le trasformazioni della delega legislativa : contributo all'analisi delle deleghe legislative nella XIV e XV legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Padova : Cedam, 2009. - p. 143-159. - (Quaderni della Scuola superiore Sant'Anna di studi universitari e di perfezionamento, Pisa ; 6)
Zaccaria Roberto
Prefazione
In: Aspetti problematici nella evoluzione delle fonti normative : atti dei seminari promossi dal Comitato per la legislazione e dalle Università di Firenze, Genova, Perugia e LUISS di Roma / a cura di Roberto Zaccaria. - Roma : Camera dei deputati, 2008. - p. 1-11
Labriola Silvano
Il Governo nella produzione delle norme primarie
In: Scienza e tecnica della legislazione : lezioni / a cura di Silvio Traversa. . - Napoli : Jovene, 2006. - p. 216-284
Gianniti Luigi -
Lupo Nicola
Il Governo in Parlamento : la fuga verso la decretazione delegata non basta
In: Come chiudere la transizione : cambiamento, apprendimento e adattamento nel sistema politico italiano / a cura di Stefano Ceccanti, Salvatore Vassallo. . - Bologna : Il Mulino, 2003. - p. 225-246
Ferioli Elena
I pareri parlamentari sui decreti legislativi e sui regolamenti di recepimento della normativa comunitaria nella XIII legislatura
In: Il Parlamento "consulente" : dati e tendenze relativi alla funzione consultiva parlamentare nella XIII legislatura / a cura di Emanuele Rossi. - Napoli : Jovene, 2002. - p. 71-115
Manzella Andrea
Sul lavoro della Commissione parlamentare per le questioni regionali
In: La via italiana alle regioni / a cura di Donatello Serrani. . - Milano : Ed. di Comunità, 1972. - p. 101-123
Troccoli Giuseppe
Il Parlamento e i decreti delegati di trasferimento delle funzioni
In: Il trasferimento delle funzioni statali alle Regioni : decreti delegati ex legge n. 281 del 16-5-1970 / a cura di Piero Calandra, Giuseppe Troccoli ; saggio introduttivo di Franco Bassanini. - Roma : Edizioni Lega per le autonomie e i poteri locali, 1972. - p. 141-175